Smart working e lavoro agile secondo 4ward, Variazioni e Jabra
#smartworking #lavoroagile @4wardsrl, partner @microsoftitalia, la tecnologia è un fattore abilitante! pic.twitter.com/S458EP9wkD
— GO Digital (@godigitalit) February 23, 2016
Nelle ultime settimane si parla molto di smart working e di lavoro agile, nuovi termini per indicare il concetto sempreverde del “lavoro flessibile”. Il fattore scatenante è stato il disegno di legge proprio sul lavoro agile che è appena arrivato in Parlamento e che a breve sbarcherà alla commissione Lavoro del Senato. In realtà di smartworking e lavoro agile ci sono già esempi in alcune aziende, in fase sperimentale, con i primi risultati tutti positivi e che fanno ben sperare per il futuro.
#smartworking il test di Banco Popolare: con 5 #smartworker da feb a dic 2015 si sono risparmiati 3640 kg di CO2 pic.twitter.com/1AR7G2Avf0
— GO Digital (@godigitalit) February 23, 2016
La possibilità di lavorare per alcune giornate al mese al di fuori del proprio ufficio, in un’altra sede della società o a casa propria, porta non solo vantaggi sulla qualità della vita personale, ma fa risparmiare all’azienda e alla collettività una serie di spese accessorie non indifferenti. Prove alla mano, migliora anche il rendimento del singolo lavoratore, diminuiscono i periodi di malattia e le richieste di permessi.
#smartworking #lavoroagile UBI Banca la produttività è aumentata o invariata, obiettivi raggiunti e meno assenze pic.twitter.com/PV5zWgFjbS
— GO Digital (@godigitalit) February 23, 2016
La teoria è bella, fantastica. Il problema più grande che deve affrontare un’azienda è però la pratica, oltre a stabilire tutte le norme di comportamento del caso, in altre parole l’implementazione. In questo discorso si inserisce 4ward, azienda che da sempre si occupa di produttività aziendale. Insieme a Variazioni e a Jabra, la prima specializzata proprio nello sviluppo delle competenze sul lavoro agile e la seconda nella fornitura di dispositivi di comunicazione, 4ward lo scorso 23 febbraio ha organizzato un workshop, con la collaborazione di Microsoft, per presentare Agile Bundle.
#smartworking #lavoroagile come si fa? https://t.co/VSJN3trbzH autodiagnosi realizzata insieme a @microsoftitalia pic.twitter.com/mtoYpNgrxR
— GO Digital (@godigitalit) February 23, 2016
Agile Bundle è un pacchetto che include tutti gli elementi necessari a un’azienda per avvicinarsi allo smart working, soluzione ideale per avere subito un’idea dei tempi e dei costi di implementazione basandosi sulle tre fasi di conoscenza, realizzazione e consolidamento. Gli elementi di Agile Bundle presidiano l’area culturale e cioè lo sviluppo delle conoscenze tecniche e di processo necessarie, l’area organizzativa per quanto riguarda i nuovi rapporti che devono nascere tra lavoratori, manager e azienda, l’area normativa per le policy e le nozioni legali che l’azienda deve conoscere, l’area economica per definire tempi, costi e ritorno sull’investimento. Nel pacchetto Agile Bundle sono previsti analisi, workshop, training e componenti tecnologiche per consentire ai dipendenti di lavorare in sicurezza da qualunque posto, in qualunque momento, da qualunque dispositivo e nel rispetto delle norme in fase di definizione.
#smartworking #lavoroagile strumenti ideali per le conference call @JabraItalia pic.twitter.com/YpFccpddfd
— GO Digital (@godigitalit) February 23, 2016