Tutti in carrozza con Captain Train
Il treno è un mezzo di trasporto sottovalutato, forse perché nell’immaginario di noi italiani viene spesso associato a ritardi, carrozze poco curate e viaggi scomodi. Eppure gli spostamenti in treno sono in rapida ascesa in tutta Europa e stanno guadagnando terreno su quelli in aereo, grazie anche alle numerose proposte di operatori alternativi a quelli tradizionali. Le offerte non mancano, ma certamente è difficile trovare quella più conveniente, anzi a volte si ignora che è possibile risparmiare, oppure ottenere un servizio migliore, cercando opportunamente tra le varie possibilità. A sbrogliare la matassa delle offerte dei biglietti ferroviari in Europa e in Italia ci pensa ora Captain Train, una piattaforma funzionante sul web e via app per iOS e Android.
Si presenta in Italia @CaptainTrain_it piattaforma leader per l'acquisto dei biglietti ferroviari #viaggi pic.twitter.com/XnM6teNnWA
— GO Digital (@godigitalit) April 6, 2016
Con Captain Train è possibile trovare e acquistare biglietti ferroviari al miglior prezzo e mettere a confronto le tariffe delle compagnie ferroviarie di 19 paesi. La procedura di acquisto è unica anche per biglietti combinati, con un grande risparmio di tempo. Ogni operatore, ovviamente, propone le proprie procedure con diversi vincoli, tipologie di biglietti e scadenze. Captain Train mette ordine nella frammentazione delle offerte, rendendole più chiare e presentandole in modo omogeneo.
Con @CaptainTrain_it diventano più chiare e omogenee le informazioni sui viaggi dei vari operatori #viaggi pic.twitter.com/QHVPMTqjht
— GO Digital (@godigitalit) April 6, 2016
L’obiettivo di Captain Train è di aumentare le vendite di biglietti ferroviari online, visto che si stima che in Europa nell’80% dei casi ci si rivolga ancora agli sportelli. Ecco perché particolare attenzione è stata posta nello sviluppo delle app e della controparte web, in modo da consentire il passaggio da una all’altra ritrovando subito tutti i propri dati, documenti di viaggio e cronologia delle ricerche. La strategia sembra funzionare se si considera che gli utenti registrati a Captain Train sono ben 1,5 milioni in 19 paesi. In Italia il 60% degli utenti proviene dal nord, il 26% dal centro e il 14% dal sud. Il 64% acquista i biglietti via web, il 22% da dispositivi iOS e il 14% da dispositivi Android. Grande attenzione è posta anche nel customer care, pronto a rispondere, nel giro di un’ora, con informazioni dettagliate, personalizzate e non automatiche.
C'è molta tecnologia in @CaptainTrain_it, ma anche estrema attenzione al #customercare @jdguyot pic.twitter.com/GTbqECIy7I
— GO Digital (@godigitalit) April 6, 2016
Secondo Benedetto Levi, Country Manager per l’Italia, “Captain Train è una piattaforma unica nel suo genere, soprattutto se consideriamo che al momento è la sola in Italia che permette di confrontare le soluzioni e le tariffe di Trenitalia e Italo. Considerata la risposta molto positiva che abbiamo avuto finora dal mercato italiano, riteniamo che oggi l’Italia rappresenti per Captain Train il secondo mercato su cui puntare dopo la Francia offrendo la migliore esperienza d’acquisto del settore ferroviario”.
L'Italia è destinato a diventare il secondo mercato, dopo la Francia, per @CaptainTrain_it #viaggi pic.twitter.com/jQVkD0B0NN
— GO Digital (@godigitalit) April 6, 2016
In occasione della presentazione del servizio in Italia, Captain Train lancia anche una versione della propria piattaforma pensata per le aziende e i professionisti che viaggiano in treno. Captain Train for Business consente a un “amministratore” di gestire il profilo della propria azienda e i viaggi di tutti i colleghi o dipendenti, con un’amministrazione unificata.
Per finire, un po’ di numeri di Captain Train in questa infografica.