Meerkat, l’App fenomeno del 2015?

Alcune schermate di Meerkat su iPhone.
Il 2015 è ancora giovane, eppure c’è già qualcuno che fa pronostici su quale sarà la “App-fenomeno” dell’anno. I ben informati sulle “social cose”, esperti del mondo digital e di comunicazione, collaboratori e coordinatori di GO Digital, sono tutti d’accordo: si tratterà di Meerkat, la semplice ma rivoluzionaria App per condividere mediante Twitter, in streaming, riprese video dal vivo. In effetti ha molti punti a suo favore: è facilissima da usare, consente di iniziare a trasmettere in streaming a pochi secondi dall’installazione, si basa su Twitter sia per il login sia per far sapere al mondo che siamo online, con tutta la potenza virale degli hashtag e delle conversazioni in tempo reale. L’App è disponibile attualmente solo su iTunes Store per iPhone e iPad, ma non stentiamo a credere che arriverà presto anche sullo store Google Play per tutti i dispositivi Android.
Detto questo, Meerkat ha tantissime potenzialità, ma è ancora molto giovane e quindi bisogna vedere come e se evolverà, oltre a capire se Twitter ha interesse o meno a lasciar vivere un’App del genere che comunque sfrutta le API del social network per poter funzionare. Non a caso, a poche settimane dal lancio di Meerkat, Twitter ha acquisito la società rivale Periscope e ha tutte le intenzioni di lanciare un’altra App molto simile a Meerkat. Insomma, che la battaglia dei “social video mobile streaming” abbia inizio.
Nell’attesa di capire quale sarà il futuro di Meerkat alla luce delle mosse di Twitter, vale la pena provare l’App anche solo per curiosità, magari per capire se può essere utile quale sistema di condivisione di contenuti live per la propria attività professionale. Attualmente è facile trovare stream, ad esempio, di animali domestici che dormono nelle proprie cucce, ma anche di conferenze, eventi ufficiali, presentazioni e spettacoli dal vivo. A questo proposito, pochi giorni fa Penny Pritzker, Secretary of Commerce degli Stati Uniti, ha utilizzato proprio Meerkat per riprendere e condividere il giuramento di Michelle Lee, il nuovo capo dell’U.S. Patent and Trademark Office, sottolineando con un ulteriore tweet il fatto di essere la prima rappresentante ufficiale del gabinetto a utilizzare la nuova piattaforma di condivisione.
Being the first @Cabinet official to share key events on this new exciting platform @AppMeerkat #TopSXSWMoments pic.twitter.com/JCsdvB466L
— Penny Pritzker (@PennyPritzker) 13 Marzo 2015
Senza andare così “in alto”, a GO Digital è capitato per caso di collegarsi al primo stream, probabilmente una prova, di Pietro Scott Jovane, attuale CEO di RCS MediaGroup…

Meerkat, l’App per lo streaming di eventi live su Twitter, attira la curiosità di tutti.