Lenovo punta tutto sul design #DifferentDesignsBetter
Ci aveva “abituato” all’hashtag #DifferentIsBetter per sottolineare il rilancio basato sull’innovazione, come si può leggere qui e qui. Hashtag che ha portato fortuna a Lenovo, a giudicare dalla buona quantità di premi e riconoscimenti raccolti nei mesi scorsi grazie a prodotti come il tablet convertibile Yoga Book, divenuto un’icona inconfondibile.
#differentdesignsbetter #YogaBook ha cambiato le regole del gioco e continua a farlo @lenovo @lenovoitalia pic.twitter.com/XEodXtZTrw
— Massimo Allievi (@mallievi) June 26, 2017
Ora l’intera gamma di smart device e PC per il mondo consumer viene rinnovata curando ancora di più il design e la scelta dei materiali, tenendo presente che la tecnologia cambia velocemente e che anche gli utilizzatori cambiano a grande velocità. Dal #DifferentIsBetter si passa, quindi, al #DifferentDesignsBetter, a sottolineare che il design dei prodotti viene ripensato mettendo al centro il cliente. “Prima di sviluppare i nostri prodotti partiamo sempre dalle richieste e dai feedback ricevuti dai nostri clienti. Utilizziamo un approccio davvero internazionale alla fisiologia del design e una focalizzazione estrema sull’esperienza utente, e i nostri team di ricerca e sviluppo si impegnano costantemente per portare sul mercato prodotti sempre innovativi. I nostri prodotti parlano di noi ma sono l’espressione delle esigenze dei nostri clienti ed è per questo motivo che lavoriamo ogni giorno per sviluppare soluzioni che si distinguano dalle altre già esistenti sul mercato, e superino qualsiasi aspettativa. Dai materiali agli elementi di design più usati fino alle nuance di colore, ai toni e alle finiture più sottili, ogni singola parte dei nuovi notebook IdeaPad è stata accuratamente progettata per essere bella da vedere e da toccare, oltre che efficiente e funzionale da utilizzare”, ha dichiarato Emanuele Baldi, Amministratore Delegato e General Manager di Lenovo Italia.
#differentdesignsbetter Rivoluzione @lenovo: ripensare il design con il cliente al centro pic.twitter.com/S02YSSqoMn
— Massimo Allievi (@mallievi) June 26, 2017
Nella vastissima gamma di prodotti Lenovo, ecco alcune novità di rilievo. Ai nuovi portatili IdeaPad, più sottili e potenti per soddisfare anche i più esigenti in termini di look&feel, si affiancano i convertibili Yoga 720 e 520 con un equilibrio ancora più spinto tra design, prestazioni e mobilità. Yoga 910, il convertibile ultra-sottile, ha uno spessore di appena 14,3 mm ed è tra i più potenti in circolazione, con uno schermo 4K e autonomia fino a 15 ore. Miix 320 e 510 sono i 2-in-1 di nuova generazione, utilizzabili come portatili con Windows 10 se collegati alla tastiera, oppure come tablet.
#differentdesignsbetter Qualità dei materiali di assoluto rilievo, non solo design @lenovo @lenovoitalia pic.twitter.com/NdKHYHjzrF
— Massimo Allievi (@mallievi) June 26, 2017
Lenovo sta curando da tempo anche una community di appassionati di videogiochi, per meglio soddisfare le esigenze di tale categoria di consumatori. A questo proposito, ora nasce il marchio Lenovo Legion e, sulla base degli input dei videogiocatori, sono nati i nuovi portatili Lenovo Legion Y920 e Lenovo Legion Y520. IdeaCentre Y710 Cube è invece il desktop dotato di una maniglia integrata per trasportarlo facilmente da una postazione di gioco all’altra.
#differentdesignsbetter Spazio al gaming con #Legion: notebook, desktop e community @lenovo @lenovoitalia pic.twitter.com/8jsBwo9MXv
— Massimo Allievi (@mallievi) June 26, 2017
Qui di seguito, le foto di alcuni dei prodotti che Lenovo ha mostrato in anteprima. I prezzi non sono ancora noti, ma comunque saranno messi in vendita tra fine luglio e inizio agosto.
- Lenovo Ideapad, nuovi portatili
- Lenovo Legion, per i gamer
- Lenovo Ideacentre, All-in-One