Un server nella nuvola in 55 secondi

1&1 rinnova l’offerta Cloud Server basandosi su archiviazione SSD SAN, con prezzi chiari fin dal primo istante.
Raggiunge nuove vette di eccellenza la soluzione cloud server di 1&1, uno tra i più importanti provider europei di web hosting. 1&1 Cloud Server, che prende il posto della precedente generazione 1&1 Dynamic Cloud Server presentata nel 2010, è infatti basata su unità a stato solido, SSD, con soluzioni di archiviazione SAN, a tutto vantaggio dell’affidabilità e delle prestazioni. La nuova proposta è stata progettata per facilitare la migrazione verso la “nuvola” di progetti Web e applicazioni business da parte di piccole e medie aziende, sviluppatori e amministratori di sistema. 1&1, infatti, dichiara che sono sufficienti 55 secondi per attivare un server in cloud perfettamente funzionante, ricorrendo a una pratica e chiara dashboard di controllo che consente di gestire anche archiviazione, firewall, load balancer, backup e installazione tramite template delle applicazioni più diffuse, come WordPress, Drupal, Magento e così via.
La migrazione verso il cloud server di 1&1 è favorita anche da costi chiari e competitivi. È possibile infatti pagare per l’utilizzo al minuto, a partire da 0,037 centesimi di euro/minuto, oppure su base mensile a 15,84 euro/mese per una configurazione di base. In questo modo si facilita il controllo chiaro e senza sorprese dei costi di ciascun progetto da portare in cloud, un aspetto che spesso è il tallone di Achille di altre soluzioni analoghe. Per tutte le informazioni del caso, questa è la sezione del sito www.1and1.it dedicata a Cloud Server.
- Tramite l’intuitiva dashboard di controllo, bastano 55 secondi per attivare un server di 1&1 Cloud Server.
- Dalla dashboard di controllo di 1&1 si gestisce ogni funzione dei server in cloud, compreso il load balancer.