Sabre EnVision, l’evento per l’industria dei viaggi
Il 25 novembre 2015, a Milano, si è tenuta la seconda edizione di EnVision, l’evento di Sabre Corporation dedicato ai trend e alle prospettive sulla tecnologia dei viaggi. Sabre è una società, con sede in Texas, che opera a livello mondiale e fornisce software, dati di business intelligence e servizi mobile a centinaia di compagnie aeree e strutture alberghiere, coprendo l’esperienza del viaggio dalla prenotazione alla gestione dei voli, dalla rete delle destinazioni e degli equipaggi ai ricavi.
Agenti di viaggio, operatori del settore e manager ICT hanno potuto confrontarsi e, grazie alla presenza dei protagonisti dell’industria italiana e internazionale, hanno raccolto testimonianze reali su come i trend tecnologici stiano influenzando l’innovazione e il cambiamento nel settore dei viaggi. Il 2015 è infatti l’anno dei cosiddetti Millennials, o Generazione Y, insomma dei nati tra il 1980 e il 2000, a tutti gli effetti veri nativi digitali che ora stanno raggiungendo la maturità da consumatori. Sono costantemente online, utilizzano consapevolmente la comunicazione, i media e le tecnologie digitali, influenzando l’andamento di ogni settore, compreso quello dei viaggi.
L'85% del #millenials ha uno smartphone e il 18% usa solo mobile #SabreEnvision pic.twitter.com/sjSyEPyXjr
— GO Digital (@godigitalit) November 25, 2015
Marco Benincasa, Country Director di Sabre per l’Italia, dichiara che “La sfida per il settore dei viaggi e delle tecnologie legate ai viaggi sta nel comprendere la diversità di questa generazione. Il potere d’acquisto e soprattutto le abitudini d’acquisto delle nuove generazioni, così come le modalità secondo le quali queste restano connesse tra loro e con il mondo attorno a loro, sono la chiave per cogliere gli strumenti per trasformare dei trend in opportunità e soluzioni concrete. La generazione che è stata protagonista a EnVision ha un’aurea digitale tutta sua, i Millennials sono aperti a condividerla se in cambio possono avere servizi personalizzati, cuciti in base alle loro preferenze e priorità; i dati condivisi saranno sempre più la nuova valuta.”
Per attirare l'attenzione dei #Millennials non si può prescindere da mobile e personalizzazione #SabreEnvision pic.twitter.com/mh7lWxFZXA
— GO Digital (@godigitalit) November 25, 2015
I Millennials amano viaggiare: entro i prossimi dieci anni, giungeranno al massimo del loro potere di spesa. Da qui al 2020, si prevede che 320 milioni di viaggi internazionali ogni anno saranno fatti da giovani viaggiatori, con una crescita del 47% rispetto ai 217 milioni del 2013. Secondo Stéphane Aïta, Vice President Western Europe di Sabre, “Stiamo vivendo una crescita esponenziale del mondo digitale, con un accesso alla tecnologia e ai servizi online più veloce che mai, ovunque. La Generazione Y ha abbracciato il mondo digitale e colmato il gap tra un mercato di proprietari e un’economia di condivisione. Questo significa che non ci sono più barriere tra online e offline, tra digitale e fisico”.
#Millenials #trend: loyalty, instant social networking, friendly service #SabreEnvision pic.twitter.com/3bi64GpQUP
— GO Digital (@godigitalit) November 25, 2015
Per l’industria dei viaggi si apre, quindi, un’era di immense opportunità ma anche di sfide tecnologiche, di comunicazione e di offerta di servizi. Sabre è all’avanguardia in questo settore, ad esempio sperimentando costantemente nuove soluzioni per trarre il massimo vantaggio dai Big Data. Secondo Alessandro Ciancimino, Vice President Consulting di Sabre Airline Solutions, lo studio e l’analisi di questi dati permettono di rispondere fedelmente e in tempo reale a una delle priorità dei Millennials: la personalizzazione. “Nei prossimi tre anni il 97% di CEO e dirigenti di compagnie aeree investirà in una tecnologia in grado di personalizzare al massimo l’esperienza di viaggio, con una conseguente attenzione ai servizi ancillari”.
I bisogni di oggi (non solo dei #millenials!) #SabreEnvision pic.twitter.com/ESsCCDBeWL
— GO Digital (@godigitalit) November 25, 2015
Da notare che Sabre, proprio per “accompagnare” i viaggiatori nell’esperienza di viaggio, ha lanciato una versione aggiornata e in italiano di TripCase, un’app di gestione viaggi per Android, iOS e Apple Watch. Offre notifiche sullo stato del volo e il cambio del gate, addirittura in anticipo rispetto a quanto segnalato in aeroporto, oltre a consentire la consultazione dei dettagli relativi alle prenotazioni alberghiere, tra cui indirizzi, numeri di telefono, codici di conferma e noleggio auto. Nell’app è possibile salvare i ristoranti preferiti, i negozi visitati e le attività maggiormente apprezzate durante il viaggio, per poi ritrovarle a portata di dito. Per la messa a punto dei servizi offerti da TripCase sono stati analizzati i dati di viaggio e di come viene utilizzato lo smartphone prima, durante e dopo. Un riassunto di questa interessante analisi è disponibile nelle tre infografiche qui di seguito.